Counselling
Quando si intraprende un percorso abilitativo/riabilitativo oltre al soggetto, sono anche i familiari, i genitori, i caregivers ad essere coinvolti e la loro collaborazione risulta fondamentale per la riuscita del trattamento. Attraverso l’attività di counselling essi possono esprimere i loro dubbi, fare domande e trovare chiarimenti e supporto, mentre il terapista può indicare quali tecniche comunicative, linguistiche e comportamentali risultano più adatte per aiutare e supportare il soggetto in trattamento.