Deglutizione Atipica
Entro l’età di 8 anni circa, si passa dalla deglutizione infintile alla deglutizione adulta. Il bambino compie l’atto deglutitorio creando una pressione negativa all’interno del cavo orale che gli consente un’efficace suzione. Passando all’età adulta la dieta e le consistenze dei cibi cambiano e la deglutizione avviene attraverso la chiusura delle arcate dentarie e la spinta anteroposteriore della lingua. Se permane la deglutizione infantile si creano squilibri morfologici e mio-funzionali del distretto orale, la respirazione orale e la spinta protratta della lingua in avanti possono portare importanti modificazioni dello sviluppo del palato, delle arcate dentarie, della posizione dei denti e della postura.